Installazione di cantine Vinorage
Una cantina per vini di Vinorage deve essere installata su una superficie piana al piano terra o seminterrato, in modo che la cantina possa sfruttare la temperatura del suolo. L'interramento della cantina permette di mantenere costante la temperatura ottimale. Questa tecnica è denominata raffreddamento passivo. Una cantina Vinorage può essere installata in un nuovo edificio durante la costruzione o adattata in un pavimento esistente. La cantina è particolarmente apprezzata come aggiunta creativa ed elegante alla cucina, alla camera familiare, al soggiorno, al giardino d'inverno o alla stanza del tempo libero per i signori. Indipendentemente dai tuoi desideri e dalle tue sfide, hai la garanzia di una cantina che diventerà il fulcro di ogni stanza in ogni tipo di casa.
Guida all'installazione per la tua cantinetta Vinorage
Step 1: Scegli una posizione e scava lo spazio necessario
Assicurarsi che le eventuali tubazioni del riscaldamento a pavimento abbiano una distanza di almeno 400 mm dalla cantinetta in quanto importante per la sua funzione.
Una volta trovata la posizione per il tuo nuovo Vinorage, devi scavare lo spazio necessario nelle dimensioni della cantina. Quando si acquista una cantina su Vino-store.it, saranno sempre incluse le dimensioni tecniche per lo scavo.
È importante assicurarsi che il terreno sul fondo sia livellato durante lo scavo della buca, in modo che la cantinetta rimanga dritta quando inserita.
Step 2: Inserimento della cantina
La cantinetta deve essere inserita in modo tale che senza la porta a vetri attaccata sia di ca. 5 mm (2-8 mm) sotto il pavimento finito. Il pavimento finito è definito come il pavimento modellato e altri rivestimenti, come il pavimento in legno duro (maggiori dettagli nel passaggio 6).
Step 3: Collegamento della ventilazione
Tutte le cantine Vinorage sono dotate di tubi di ventilazione. Questi devono essere installati per ottenere il miglior effetto della cantina.
I tubi di ventilazione sono collegati alle aperture dedicate nella cantina e condotti fino a un muro esterno. Qui sono attaccati e nascosti dietro la griglia di ventilazione fornita con la cantina. Lo scopo dei tubi di ventilazione è quello di garantire che l'aria nella cantinetta venga costantemente sostituita. La cantina utilizza il raffreddamento e la ventilazione passivi senza l'utilizzo di energia. Pertanto, non è un onere per l'ambiente né per la bolletta dell'elettricità.
Step 4: Collegamento del cavo di alimentazione
È incluso anche un cavo elettrico, che fornisce energia alla cantina Vinorage. L'elettricità viene utilizzata per aprire e chiudere la porta e per controllare la luce a LED inclusa. Nel modello di prospetto viene utilizzato anche quando la cantina si estende da terra.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato alla fonte di alimentazione a 220 volt più vicina e all'unità di connessione. Il cavo per la luce a led e per l'apertura e chiusura della cantinetta è condotto a parete e installato nell'interruttore (FUGA bassa corrente) da cui si vuole azionare la cantinetta. Questo interruttore deve essere posizionato ad almeno 1,5 metri dalla porta della cantina.
Step 5: Gettare le fondamenta
Tutti gli elementi necessari nella cantina sono ora collegati, e la cantina è quindi pronta per la colata attorno alle pareti della cantina.
È necessario assicurarsi che il telaio interno in legno nell'apertura della cantina rimanga nella posizione corretta durante la colata. Ciò eviterà che eventuali ammaccature sui lati della cantinetta e che i lati vengano spinti insieme durante la colata.
La colata assicura che la cantinetta rimanga in posizione corretta. Un'installazione tipica delle cantine Vinorage prevede l'incorporamento della cantina in uno strato di terra o sabbia. Quando la cantina è posizionata alla distanza desiderata dal pavimento, è possibile installare il materiale isolante. Successivamente è previsto uno strato di calcestruzzo in cui possono essere installati i tubi del riscaldamento a pavimento (almeno 400 mm dalla cantina).
Step 6: Pavimentazione intorno alla cantina
La cantina è ora integrata nel terreno e tutti gli impianti necessari sono collegati. In precedenza è stato lasciato un margine (al punto 2) per l'altezza del pavimento, con la cantinetta a circa 5 mm (2-8 mm) sotto terra. Ciò garantisce che il pavimento possa essere installato allo stesso livello della vostra nuova cantinetta Vinorage. Una volta posata la pavimentazione desiderata, è possibile installare la porta in vetro della cantina.
NOTA: Il pavimento può essere posato solo quando il calcestruzzo è asciutto.
Step 7: Installazione della porta in vetro
La porta è costituita da un telaio in acciaio inox, che contiene un pavimento in vetro che può sostenere due adulti. Il vetro è già montato nel telaio in acciaio, il che rende l'installazione abbastanza semplice.
La porta in vetro può essere regolata su e giù tramite lunghi fori nel telaio in acciaio. In questo modo, la porta in vetro può essere regolata per adattarsi all'altezza del pavimento scelta.
Il motore elettrico è montato utilizzando il bullone incluso che si trova nella porta. Infine, il motore viene regolato in modo che la porta si trovi a ca. 85 gradi (ma non più di 85), rispetto al pavimento, quando il pistone è completamente esteso.
Il motore della Cantina Elevation è incastonato nella base della cantina.