Conservazione corretta del vino: ottieni il massimo dalla tua collezione di vini
Perché dovresti preoccuparti della conservazione del vino
Una corretta conservazione del vino è fondamentale se stai raccogliendo vino delizioso. In effetti, conservare il vino in modo errato può rovinare il sapore dei vini della tua collezione. Vale quindi la pena fare i conti con il modo migliore per conservare il vino. Ed è qui che entriamo in scena noi di Vino-store. In effetti, abbiamo messo insieme una guida che risponderà a domande come:
Come conservare il vino?
A che temperatura deve essere conservato il vino?
Il vino va conservato sdraiato o in piedi?
Se conosci la risposta a domande come queste, ti promettiamo che sei già sulla buona strada per una collezione di vini di livello mondiale in cui la conservazione impropria del vino non ostacola il corretto invecchiamento. Quindi, tuffiamoci nella domanda su come conservare correttamente il tuo vino.

Va precisato che i consigli dati in questa guida non valgono quando si tratta di un vino solo per la notte. Se non sei sicuro di cosa intendiamo per vino solo per la notte, descrive semplicemente un vino che intendi bere nel prossimo futuro. Ad esempio, potresti organizzare una cena nel prossimo fine settimana o desiderare un buon bicchiere di vino rosso stasera. In casi come questi, non c'è bisogno di pensare troppo alla conservazione del vino. Se, invece, sei il tipo di persona a cui piace collezionare vino, e quindi conservi anche molte bottiglie per anni prima di aprirle, allora vale la pena informarsi sulla corretta conservazione del vino.
Temperatura adeguata per la conservazione del vino e condizioni di luce
La migliore temperatura per la conservazione del vino è una cosa seria. È infatti in un ambiente temperato che il vino ha le condizioni migliori per invecchiare nel migliore dei modi.
Quindi, la temperatura migliore per la conservazione del vino è quindi compresa tra 12-18 gradi Celsius.
Oltre a mantenere i tuoi vini a una buona temperatura, devi anche assicurarti che non ci siano sbalzi di temperatura involontari. Se ad esempio si dispone di una cantinetta vino tale fluttuazione potrebbe essere causata da un'interruzione di corrente o dal guasto di un componente tecnologico. Fluttuazioni come queste ostacolano le condizioni estreme per l'invecchiamento. Un buon modo per raggiungere una temperatura stabile è quindi attraverso una cantina. Le nostre cantine Vinorage sono cantine a pavimento che non occupano spazio in casa.
Il bello di una cantina per vini sottopavimento per la conservazione del vino è inoltre l'oscurità. Perché se c'è una cosa che il vino preferisce è stare al buio.
Quindi, conserva il tuo vino in luoghi bui.
Dovresti conservare il vino sdraiato o in piedi?
Quando si tratta di conservare il vino sdraiato o in piedi, c'è una domanda importante da porsi: avete bottiglie di vino con tappi di sughero? Se la risposta è sì, allora è più sicuro attenersi a un classico: il vino conservato sdraiato. Questo è consigliato per garantire che il tappo sia a contatto costante con il vino e quindi rimanga umido. Infatti, se un tappo si asciuga, si corre il rischio di far entrare ossigeno nella bottiglia. Tuttavia, anche il vino non dovrebbe essere lasciato dal basso verso l'alto, poiché ciò causerebbe un'eccessiva umidità del tappo. La soluzione migliore è quindi un compromesso tra un vino che sta in piedi e un vino con il basso verso l'alto, un vino che si sdraia.
Quindi, conserva il vino sdraiato: non lo danneggerà.
Se sei arrivato così lontano, hai imparato le regole chiave per una corretta conservazione del vino. Se segui questi suggerimenti, sei sulla strada giusta per conservare il tuo vino.

Cosa non fare
Quale modo migliore per concludere questa guida se non elencare alcune delle cose all'interno della conservazione del vino che tutti abbiamo fatto a un certo punto della nostra vita, ma che dovresti evitare se rispetti quelle preziose bottiglie:
Lasciando il vino, sei stato dotato, fuori sul tavolo della cucina per mesi. Non farlo.
Mettere le bottiglie sopra un frigorifero vibrante e surriscaldato. Non farlo.
Dimentica di conservare il vino al buio e lo lascia fuori alla luce del sole. Non farlo.
Ora sei a conoscenza delle migliori pratiche nella conservazione del vino e delle cattive pratiche nella conservazione del vino. Ti è stato fornito un elenco delle regole d'oro della conservazione del vino quando si tratta della corretta temperatura, se le tue bottiglie devono essere conservate al buio o meno e, ultimo ma non meno importante, se le tue bottiglie devono essere sdraiate o in piedi . Quindi, la tua collezione di vini è ufficialmente sulla strada giusta. Ora, tutto ciò che devi fare è divertirti.